CHIESA DI SAN ROCCO Vittorio Veneto è pieno di luoghi magici e di storie commoventi. Ogni volta che ne racconto una vedo questo paese con occhi nuovi. Questa volta l'attenzione è rivolta alla Chiesa Di San Rocco, un luogo nascosto, che ha molto da raccontare ed in particolare di questo luogo vorrei sottolineare la storia di Camilla. Molti paesi hanno una chiesa in onore di San Rocco, il protettore degli appestati, ...
Leggi tuttoEnoturismo Le Rampe Per chi ama i bei panorami tra i vigneti, l'Enoturismo Le Rampe è il luogo ideale. Nulla da invidiare a Valdobbiadene. In effetti questa famiglia di imprenditori arriva da Valdobbiadene dove ha creato la sua prima azienda vinicola. L'Enoturismo Le Rampe è stato battezzato così perchè i 10 ettari di vigneti sono posizionati su un terreno particolarmente ripido. Un'intera vallata di vigneti, sopra la quale si erge la ...
Leggi tuttoSemprequeo Osteria Wine Bar A Vittorio Veneto non mancano di certo i locali per aperitivo con cicchetti. Semprequeo Osteria e Wine Bar un mix fra old e new metropolitan look è uno di questi. Si tratta del locale che da la continuazione alla gestione del vecchio Peo. Se si cerca un ambiente frizzante che crea spesso eventi con musica dal vivo ed altro, questo è il posto giusto. Dalle foto puoi ...
Leggi tuttoCaffè San Marco a Vittorio Veneto Il Caffè San Marco si trova in una location molto particolare, questo Caffè è stato creato nell'ex pronto soccorso dello storico ex Ospedale Civile di Serravalle. Questa riqualificazione di uno spazio non più utilizzato come ospedale da tempo, è stata eseguita con maestria dall'architetto Foltran già famoso per importanti lavori architettonici sia nella città di Vittorio Veneto che Conegliano. Grazie a questa importante ristrutturazione che ...
Leggi tuttoPARCO PAPADOPOLI Il Parco Papadopoli, progetto di Antonio Caregaro Negrin, è una cornice verde che contorna Villa Papadopoli, a Ceneda di Vittorio Veneto. La Villa è pressochè abbandonata. Si tratta di una struttura architettonica dalla bellezza disarmante, anche ora che è abbandonata e disabitata da anni e sembra una casa degli spiriti. Il Parco Papadopoli invece mantiene il suo splendore e riceve le dovute cure per esprimere il massimo delle sue ...
Leggi tuttoIl Parco Segreto Vittorio Veneto vanta molti luoghi nascosti che meritano una visita, uno di questi è Il Parco Segreto di Vittorio Veneto detto anche Giardino Segreto. Il suo nome attrae molto la curiosità, almeno la mia, ed è frutto della selezione di 160 proposte fatte da vari bambini di Vittorio Veneto, fra le quali ha vinto la proposta "Il Parco Segreto", lanciata da un bambino di Carpesica. Il nome è ...
Leggi tuttoSorgenti del Meschio Il fascino del fiume Meschio si può ammirare in tutte le sue sfumature lungo la città di Vittorio Veneto, ma molte persone non immaginano quanto belle possano essere le Sorgenti del Meschio, nella zona a nord di Vittorio Veneto, in località Savassa Alta in un luogo ben nascosto, quasi introvabile direi. Per andarlo a vedere bisogna attraversare il cortile privato di un borgo di poche abitazioni a Vittorio ...
Leggi tuttoVia Caprera Hostaria Un luogo molto caratteristico e un pò nascosto a Vittorio Veneto è Via Caprera, con i suoi locali tradizionali, uno più bello dell'altro. Via Caprera Hostaria è uno dei ristoranti di punta, per la sua cucina tradizionale ma rivisitata in chiave moderna. La cura dei particolari è notevole, ogni stanza del ristorante ha una sua caratteristica. C'è anche uno splendida veranda a vetrate sul retro che si affaccia ...
Leggi tuttoDUOMO DI CENEDA La Cattedrale di Ceneda esisteva già prima della traslazione del corpo di San Tiziano a Ceneda, in origine era una piccola chiesa dedicata a Santa Maria Assunta, dopo di che fu costruita la Cattedrale di Ceneda che dalla fine del XII secolo ospita le spoglie di San Tiziano. La Cattedrale fu distrutta e ricostruita più volte nella storia, fino ad arrivare allo splendore di oggi. All'interno, oltre alla ...
Leggi tuttoIL CASTELLO DI SAN MARTINO Il Castello di San Martino che si trova a Ceneda sul colle di San Martino, è un suggestivo decoro per la città di Vittorio Veneto che domina dall'alto e di notte la illumina rendendola ancora più accatttivante. Il Castello di San Martino è da un migliaio di anni circa, residenza del Vescovo di Ceneda di Vittorio Veneto. In precedenza è stato residenza di duchi e conti ...
Leggi tutto